/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Broadway a New York cambia volto, verso la pedonalizzazione

La Broadway a New York cambia volto, verso la pedonalizzazione

In estate al via il primo tratto che interessa sette isolati

NEW YORK, 15 marzo 2023, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

NEW YORK - Una delle strade più iconiche di New York ma anche tra le più congestionate a livello di traffico sta per cambiare volto. Partirà infatti dalla prossima estate la prima fase di 'Broadway Vision', il piano che prevede la pedonalizzazione di alcuni tratti della Broadway (l'arteria è lunga circa 50 km, ndr). Lo ha reso noto il sindaco Eric Adams.
    Il primo tratto interessato è composto da sette isolati tra Madison Square sulla 25/a strada e Herald Square all'altezza della 32/a strada e non lontano dalla stazione ferroviaria di Penn Station nonché dal Madison Square Garden. Si tratta di un tratto di strada solitamente caotico sia a livello pedonale che automobilistico. Broadway Vision prevede il blocco delle auto tra le 25/a e la 27/a, la creazione di due nuove piazze che consentiranno anche ai ristoranti di offrire servizio all'aperto e nuove piste ciclabili.
    Con Broadway Vision, che comprende oltre 40 proposte di trasformazione della Grande Mela, in diverse fasi la Broadway sarà completamente trasformata da Union Square, sulla 14/a strada, fino a Columbus Circle, sulla 59/a, dove tra le altre cose si trova uno degli ingressi principali di Central Park.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza