/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, Enit porta a Itb Berlino geografia seduttiva italiana

Turismo, Enit porta a Itb Berlino geografia seduttiva italiana

Allo stand Italia la ministra del turismo Santanchè

ROMA, 02 marzo 2023, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

BERLINO - Oltre 1400 metri quadrati a rappresentare l'Italia turistica a Itb con oltre 240 aziende co-espositrici aggregate da Enit. In programma le conferenze stampa di presentazione dell'offerta turistica delle regioni italiane e le campagne di rilancio della Penisola tra cui ThisisIschia. L'Agenzia Nazionale del Turismo porta in Germania dal 7 al 9 marzo 2023 le "isole esperienziali" per esibire tutto lo splendore della geografia seduttiva della Penisola che verrà presentata nel corso della conferenza stampa moderata da Alexander Mazza, noto conduttore televisivo tedesco il 7 marzo ore 12 presso Stand ENIT n. 107 - Padiglione 1.2.
    La Germania è il primo mercato internazionale a volume e non è paragonabile a nessun altro mercato in termini di flussi. E' una Paese di provenienza strategico se si considera che tra gennaio e settembre 2022 mantiene il primo posto. Nei primi 9 mesi del 2022, i viaggiatori tedeschi in Italia aumentano del +88,7% rispetto allo stesso periodo del 2021 e spendono 5,6 miliardi di euro, il 77,6% in più. I pernottamenti effettuati crescono del +65,5%. Nel 2022, la Germania è il secondo paese di provenienza per l'Italia in termini di arrivi aeroportuali che, pari a 1.160.860, rappresentano il 13,7% sul totale internazionale.
    Enit in Germania prosegue l'attività di promozione del turismo del golf in collaborazione con la Federgolf tedesca e le campagne digitali con i grandi gruppi editoriali e una campagna nei principali hub tedeschi.
    "E' dirompente la grande spinta verso un turismo capace di coniugare nostalgia e modernità, sostenibilità e esperienze esclusive. La filiera sta andando verso la giusta direzione, sta maturando un nuovo indirizzo che ridisegna la geografia dei luoghi e dei viaggi" dichiara Ivana Jelinic, la presidente e Ceo Enit.
    "Dalle indagini Enit emerge come 3 intervistati su 4 cercano relax dalla vacanza. Sono interessati alla cultura e alle possibilità di continuare a sviluppare esperienze active e edificanti" sostiene l'amministratore cda Enit Sandro Pappalardo. "Le attività congiunte con tutti i partner istituzionali e privati sviluppa le idee del futuro. Da dialogo e condivisione nuove proposte per il turismo" commenta Maria Elena Rossi direttore marketing Enit.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza