/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libano, esercito confisca camion carichi di armi da contrabbando

Nel contesto dell'inasprimento di episodi di violenza armata

22 maggio 2024, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - ROMA, 22 MAG - Due camion carichi contenenti 700 tra pistole e altre armi leggere da contrabbando sono stati sequestrati dall'esercito libanese nel nord del Libano in due diversi episodi registratisi nelle ultime 48 ore.

Secondo i media di Beirut, che citano fonti di sicurezza locali, i carichi, rinvenuti a Batrun e a Tripoli, rispettivamente 60 e 90 km a nord di Beirut, provenivano entrambi dalla Turchia. Ed erano giunti al porto libanese di Tripoli.

I carichi erano gestiti da un contrabbandiere, di cui non si conoscono le generalità, rifugiatosi in uno dei campi profughi palestinesi del nord del Libano.

Nei giorni scorsi si è innalzata l'allerta delle autorità per l'aumento di episodi di violenza armata nel paese da quasi cinque anni alle prese con la peggiore crisi finanziaria della sua storia, travolto dalla prolungata presenza massiccia di profughi siriani e da più di sette mesi esposto a un logorante conflitto aperto tra Hezbollah e Israele. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx