/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi energia in Venezuela, stop alle miniere di criptomonete

Crisi energia in Venezuela, stop alle miniere di criptomonete

Il 'mining' è uno strumento diffuso per superare lo stancamento

CARACAS, 18 maggio 2024, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel contesto della crisi del sistema di distribuzione elettrica in Venezuela, con un aumento drammatico dei blackout e l'avvio del razionamento energetico, le autorità del governo di Nicolas Maduro hanno dichiarato guerra alle voraci "miniere" di criptomonete.
    Una perquisizione condotta la settimana scorsa in una località dello stato di Aragua ha portato alla scoperta di un capannone con 2.300 computer collegati in serie dediti a generare pazientemente i pesantissimi codici criptati che garantiscono la sicurezza delle criptovalute.
    La scoperta è risultata decisiva per la successiva decisione del governo di dare uno stop a uno degli ultimi escamotage adottati dalla popolazione per eludere la crisi economica e l'inflazione che attanaglia il Paese da anni. Minare bitcoin in Venezuela può essere infatti estremamente redditizio tenendo conto del costo esiguo della bolletta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza