Percorso:ANSA.it > Photostory Primopiano > News

Da Firenze a Roma, la cavalcata vittoriosa

21 febbraio, 18:19
Matteo Renzi e Mike Bongiorno nel 1994 durante una puntata di 'La ruota della fortuna' Matteo Renzi e Mike Bongiorno nel 1994 durante una puntata di 'La ruota della fortuna'
Da Firenze a Roma, la cavalcata vittoriosa

Giovane comunicatore prima ancora che giovane politico. Così, da sempre, molti vedono la figura di Matteo Renzi, candidato segretario del Pd. In effetti tutta la sua carriera politica, fin dalla corsa per il suo primo incarico istituzionale, la presidenza della Provincia di Firenze, è stata caratterizza dalla scelta di slogan efficaci. Una frase di Robert Powell, fondatore dello scautismo, ha guidato il suo impegno: "Lasciare il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato". Queste le tappe principali della sua carriera.

SETTEMBRE 1999: Renzi diventa segretario provinciale del Ppi e nel 2001 coordinatore della Margherita.

GIUGNO 2004 - Con una dichiarazione di "lotta alla casta e agli sprechi" Renzi si candida alla presidenza della Provincia di Firenze per il centrosinistra dove viene eletto il 15 giugno.

SETTEMBRE 2008: annuncia la decisione di volersi candidare alle primarie per sindaco di Firenze rinunciando al secondo mandato come presidente della Provincia. "Prima Firenze! Per una Firenze coraggiosa, semplice, bella' lo slogan di Renzi che dice: "O cambio Firenze o cambio mestiere e torno a lavorare".

GIUGNO 2009: Viene eletto sindaco, "il mestiere più bello del mondo".

SETTEMBRE 2010: In un'intervista lancia l'idea della "rottamazione" della vecchia classe dirigente. Parola che diventerà un tormentone e che, ancor oggi, lo identifica nonostante le tante critiche.

NOVEMBRE 2010: "Prossima fermata l'Italia" è il titolo del primo appuntamento alla Stazione Leopolda, dove il "rottamatore" fa coppia con Civati. Insieme lanciano l'idea di un Pd diverso.

OTTOBRE 2011: Secondo appuntamento alla Leopolda per il "Big bang". Arriva anche Civati ma i due sono ormai distanti.

GIUGNO 2012: "Big bang: Italia obiettivo Comune": Renzi chiama a raccolta, sempre a Firenze, gli amministratori locali e getta le basi per la candidatura alle primarie del centrosinistra.

13 SETTEMBRE 2012: Ufficializza la candidatura alle primarie prima con lo slogan "Viva l'Italia viva" che poi diventa "Matteo Renzi Adesso". Il 3 dicembre esce sconfitto nel ballottaggio con Pier Luigi Bersani.

LUGLIO 2013: scioglie le riserve e decide di candidarsi alla guida del Pd.

8 DICEMBRE 2013: Matteo Renzi  viene eletto segretario del Partito Democratico con il 67,5% dei voti.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA