Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. Pianeta Camere (di commercio)
  3. Un accordo per favorire la crescita di competenze verso le donne

Un accordo per favorire la crescita di competenze verso le donne

Tra la Camera di Commercio lucana e il Soroptimist di Potenza

(ANSA) - POTENZA, 10 LUG - La Camera di Commercio della Basilicata e il Soroptimist International d'Italia - Club di Potenza" hanno sottoscritto un accordo operativo volto a favorire la crescita di competenze verso le donne - imprenditrici, lavoratrici o studentesse - per fornire gli strumenti necessari allo sviluppo di quelle abilità atte a migliorarne la vita attraverso iniziative di advocacy, programmi educativi e di orientamento, progetti di servizio".
    In un comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'ente camerale lucano, è specificatoi che "tra gli obiettivi specifici di intervento figurano il fornire alle donne l'opportunità di completare la formazione imprenditoriale attraverso corsi, workshop e seminari; favorire la creazione di una rete di supporto tra le giovani e/o le aspiranti imprenditrici, così da condividere esperienze, conoscenze e risorse; offrire programmi di mentorship e coaching per mettere in contatto le giovani donne imprenditrici con professionisti esperti degli ecosistemi economici; promuovere collaborazioni e partnership tra giovani donne imprenditrici, altre imprese e organizzazioni locali; sviluppare quelle competenze soft che potranno aiutare le donne a crescere, sia dal punto di vista personale che professionale".
    Le due parti - che negli anni scorsi hanno dato vita a due edizioni del Girls' Day, giornata di orientamento e formazione che si celebra in tutto il mondo il 28 aprile - hanno costituito un gruppo di lavoro per dare attuazione operativa all'accordo.
    (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie