/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Instagram testa il pulsante 'non mi piace' nei commenti, nei post e nei reels

Instagram testa il pulsante 'non mi piace' nei commenti, nei post e nei reels

La conferma dal capo Mosseri, 'solo per un gruppo di utenti'

ROMA, 17 febbraio 2025, 18:40

di Titti Santamato

ANSACheck
Il logo di Instagram © ANSA/Getty Images via AFP

Il logo di Instagram © ANSA/Getty Images via AFP

Instagram sta testando un nuovo pulsante Non mi piace, sia nei commenti dei post sia nei Reels, cioè i video brevi. La conferma è arrivata dal capo della piattaforma Adam Mosseri, dopo che alcuni utenti avevano notato il nuovo comando in fase di test.

 "Alcuni di voi - ha scritto Mosseri in un post su Threads - potrebbero aver visto che stiamo testando un nuovo pulsante nei commenti di Instagram: questo offre alle persone un modo privato per segnalare che non gradiscono quel particolare commento.

Voglio essere chiaro: questo è un test, nessuno saprà se clicchi il pulsante". "La nostra speranza è che questo possa aiutare a rendere i commenti più amichevoli su Instagram", ha aggiunto.

Successivamente un portavoce di Meta ha riferito al sito specializzato TechCrunch che lo scopo principale del tasto 'Non mi piace' è migliorare la qualità della sezione commenti, facendo così eco a Mosseri.

Questo al momento è solo un test, viene specificato, il pulsante è disponibile solo per un "gruppo molto piccolo di persone". I commenti con più 'Non mi piace' nelle intenzioni della piattaforma verrebbero spostati in basso. La funzione 'downvote' esiste già sul blog Reddit e su YouTube.

Instagram negli ultimi mesi ha apportato dei cambiamenti, anche per drenare utenti da TikTok che negli Stati Uniti è in bilico. La piattaforma ha annunciato che sta lavorando su un'app di editing video simile all'app gemella di TikTok, CapCut. E ha ampliato la durata dei Reels a tre minuti, anche questo sulla scia dell'app cinese.

"È una funzione mutuata da piattaforme come Reddit dove i commenti sono importanti perché gli utenti spesso chiedono aiuto e informazioni specifiche. Lì serve a non fare emergere i commenti inutili - spiega all'ANSA Vincenzo Cosenza, esperto di social media - Su Instagram potrebbe essere una misura intermedia per evitare di segnalare un profilo che posta commenti non in linea con le policy. Però va testata bene perché potrebbe prestarsi ad abusi", cioè "gruppi organizzati di fan che vogliono scacciare commenti legittimi ma non graditi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza