/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, 'Usa informano l'Egitto sul taglio degli aiuti militari'

'Pressioni per convincere il Cairo a cooperare sul piano a Gaza'

12 marzo 2025, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TEL AVIV - Gli Stati Uniti hanno informato il Cairo della decisione di ridurre gli aiuti militari che forniscono all'Egitto a partire dall'anno prossimo. Lo riferisce il media del Qatar al Arabi al Jadeed. "Fonti egiziane" hanno dichiarato che "il Pentagono ha aumentato la pressione sul Cairo nel tentativo di convincerlo a cambiare la sua posizione di rifiuto di cooperare con il piano statunitense per la Striscia di Gaza".

Un diplomatico egiziano di Washington, citato nel report ha affermato che l'annuncio della riduzione non specifica l'entità del taglio, che sarà determinato in seguito, dopo consultazioni interne americane.

Secondo le stime, gli Stati Uniti forniscono all'Egitto aiuti annuali per 2,1 miliardi di dollari, di cui 1,3 miliardi sono destinati agli aiuti militari e il resto è per il sostegno economico, sono inclusi quelli al governo del Cairo e alle organizzazioni non governative. L'amministrazione americana condiziona parte di questi aiuti, stimati in circa 300 milioni di dollari, al rispetto da parte dell'Egitto degli obblighi in materia di diritti umani, una questione che è stata più volte fonte di disaccordo tra le parti negli ultimi anni. Secondo fonti diplomatiche, citate da Channel 12, una delegazione egiziana non ufficiale ha visitato recentemente Washington per discutere le implicazioni della decisione degli Stati Uniti e cercare di chiarire la posizione dell'establishment militare egiziano. Nel corso degli incontri, i funzionari egiziani hanno sottolineato che la visione militare egiziana si basa principalmente sulla salvaguardia della stabilità regionale. "Hanno messo in guardia dal pericolo e dalle conseguenze di tutti i piani volti a sradicare i palestinesi e trasferirli in Egitto o in Giordania, poiché ciò minaccerebbe la stabilità di entrambi gli Stati", ha affermato una fonte.

Un altro funzionario egiziano ha definito la decisione americana di ridurre gli aiuti una violazione del memorandum d'intesa egiziano-americano firmato dai presidenti Anwar Sadat e Jimmy Carter nel 1980. L'intesa costituisce la base giuridica per l'assistenza e fa parte degli accordi che hanno fatto seguito alla pace tra Israele ed Egitto del 1979. Secondo la fonte, nei giorni scorsi si sono svolti colloqui tra funzionari egiziani e americani sulla situazione nella Striscia di Gaza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 - Página no encontrada - ANSA.it Media, 'Usa informano l'Egitto sul taglio degli aiuti militari' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página no encontrada

Las causas principales por las cuales aparece una página de error 404 son las siguientes:

  • una URL mal escrita
  • un marcador o favorito obsoleto
  • un enlace desactualizado de un motor de búsqueda
  • un enlace interno roto y no detectado por el webmaster.

Gracias.