/ricerca/americalatina/search.shtml?any=
Muestra menos

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musk elogia reforma Justicia de Meloni

WASHINGTON, 17 febrero 2025, 14:34

Redaccion ANSA

ANSACheck
- TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS

- TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS

Comentando con un "bravo", Elon Musk compartió una publicación en X según la cual la Primera Ministra italiana Giorgia Meloni "está presionando por una reforma histórica para separar las carreras de jueces y fiscales, argumentando que acelerará los juicios y hará que el sistema sea más imparcial".
    "Los tribunales italianos se encuentran entre los más lentos de Europa, y los casos tardan cuatro veces más que la media de la UE. Durante décadas, jueces y fiscales han actuado como una fuerza política intocable, resistiéndose a rendir cuentas", sostiene la publicación.
    Commentandolo con un "Bravo", Elon Musk ha condiviso il post di un utente di X, Mario Nawfal, secondo cui la premier Giorgia Meloni "sta spingendo per una riforma storica per separare la carriera di giudici e pubblici ministeri, sostenendo che accelererà i processi e renderà il sistema più imparziale". "I tribunali italiani sono tra i più lenti in Europa, con casi che richiedono quattro volte più tempo della media Ue. Per decenni, giudici e pubblici ministeri hanno operato come una forza politica intoccabile, resistendo a rendere conto delle proprie responsabilità", prosegue.
   

TODOS LOS DERECHOS RESERVADOS © Copyright ANSA

Imperdibles

Compartir

O utilizza