Percorso:ANSA.it > Valle d'Aosta > Consiglio Valle > News

Minoranza attacca Giunta su contributi

"Assoluta mancanza di volontà di assolvere pienamente impegni"


Minoranza attacca Giunta su contributi (ANSA) - AOSTA, 24 MAR - "Assoluta mancanza di volontà da parte del Governo regionale di assolvere pienamente gli impegni assunti": è l'accusa che i gruppi di minoranza in Consiglio regionale - Union Valdotaine Progressiste, Alpe, PD-SinistraVdA, Movimento 5 Stelle - rivolgono alla Giunta a seguito della riunione della seconda Commissione chiamata ad esprimere un parere sulle modalità di liquidazione dei contributi previsti da una serie di leggi regionali, quali ad esempio i contributi per i giovani agricoltori, per le strutture ricettive, per le energie alternative.

Si tratta di "impegni che la Giunta aveva preso in campagna elettorale, illudendo i cittadini con promesse che, oggi, per mancanza di programmazione e pianificazione della spesa, non riesce a mantenere". "In maniera responsabile e per far fronte alle difficoltà generate da queste promesse - prosegue l'opposizione - i gruppi di opposizione durante l'esame del bilancio 2014-2016 avevano formulato una proposta che permetteva di reperire il totale delle risorse necessarie, ossia 38 milioni di euro. A fronte dell'impegno della Giunta di ottemperare in tal senso, si era concordato di allocare i primi 20 milioni di euro per far fronte alle emergenze e di reperire gli ulteriori 18 milioni entro i primi mesi dell'anno. Oggi, abbiamo appreso che la Giunta disattende a questo impegno: da una parte, vengono ridotti in modo discrezionale e iniquo i parametri di assegnazione dei contributi nei vari settori, dall'altra, non si provvede a ricercare nel bilancio gli ulteriori 18 milioni necessari, mettendo così una pietra tombale sulle aspettative dei cittadini e delle imprese". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Top News

    • 13:09
    • 09 apr
    • ROMA

    Fecondazione eterologa, cade il divieto

    La Corte Costituzionale lo hanno dichiarato illegittimo
    • 12:09
    • 09 apr
    • MILANO

    Intesa paga 294 mln 'tassa Bankitalia'

    Segue Unicredit (196), ma su parametri patrimoniali impatto soft
    • 11:40
    • 09 apr
    • VATICANO

    Papa: tacciano le armi in Siria

    Dolore per assassinio gesuita Van der Lugt e per vittime guerra
    • 10:43
    • 09 apr
    • MILANO

    Garlasco: mamma Rita, ho ancora fiducia

    E' cominciato il processo d'appello bis, Stasi è in aula
    • 09:03
    • 09 apr
    • MILANO

    Borsa: Milano apre in rialzo, +0,24%

    Identico aumento per l'indice Ftse All share
    • 09:00
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano,un morto su barcone

    Continuano sbarchi, 4.000 migranti soccorsi in ultime 48 ore
    • 07:01
    • 09 apr
    • ROMA

    Mafia, colpo a cosche in E-R

    Operazione cc regione e Crotone,13 ordinanze,sequestro da 13 mln
    • 06:36
    • 09 apr
    • ISLAMABAD

    Pakistan:bomba a mercato,almeno 15 morti

    Ordigno ad alto potenziale in zona controllata forze sicurezza
    • 01:05
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano, è allarme sbarchi

    Non bastano 80 mln Ue per Frontex. Def grazie a nostra azione
    • 00:23
    • 09 apr
    • NEW YORK

    Australia e Svezia, paradisi per giovani

    Secondo studio Usa. Italia fuori da classifica prime 30 nazioni