Percorso:ANSA.it > Valle d'Aosta > Consiglio Valle > News

Consiglio, interesse per miniere Cogne

Approvata all'unanimità risoluzione proposta da minoranza


Consiglio, interesse per miniere Cogne (ANSA) - AOSTA, 29 GEN - L'interesse della Regione Valle d'Aosta per il sito minerario di Cogne e per la sua valorizzazione turistico-culturale è stato confermato oggi dal Consiglio regionale che ha approvato all'unanimità una mozione proposta dalla minoranza, con un emendamento dell'Assessore al territorio e ambiente.

''Nel corso dei lavori della quarta Commissione 'Sviluppo economico', il Comitato "Cuore di ferro" ha illustrato uno studio di fattibilità per la realizzazione di un progetto volto al recupero dell'intero bacino minerario, con una valenza più ampia rispetto alla sola realizzazione del trenino che collega Cogne con Acque Fredde'', ha sottolineato Fabrizio Roscio (Alpe), illustrando l'iniziativa. ''Sarebbe importante - ha aggiunto Roscio - riaprire il dossier per approfondire la validità del progetto: a nostro parere, la Regione dovrebbe fare propria, dal punto di vista politico, questa manifestazione di interesse da parte della comunità di Cogne, che ha presentato un petizione su questa tematica''.

L'assessore al territorio e ambiente, Luca Bianchi, ha confermato ''l'importanza che le miniere diventino di proprietà pubblica, o della Regione o del Comune di Cogne'' e la ''rilevanza di questo sito e sulla necessità di valorizzare l'intero complesso minerario al fine di restituire un significativo pezzo di storia alla comunità di Cogne''. Secondo il presidente della Regione, Augusto Rollandin, ''l'Amministrazione regionale, negli anni, non ha perso tempo per la valorizzazione di questa risorsa culturale: ci siamo concentrati sulla messa in sicurezza del sito e, d'accordo con il Comune di Cogne, abbiamo trattato con Fintecna affinché eseguisse i lavori. Interventi che sono stati realizzati e che permetteranno, già da questa estate, di rendere visitabile una parte del bacino''. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Top News

    • 13:09
    • 09 apr
    • ROMA

    Fecondazione eterologa, cade il divieto

    La Corte Costituzionale lo hanno dichiarato illegittimo
    • 12:09
    • 09 apr
    • MILANO

    Intesa paga 294 mln 'tassa Bankitalia'

    Segue Unicredit (196), ma su parametri patrimoniali impatto soft
    • 11:40
    • 09 apr
    • VATICANO

    Papa: tacciano le armi in Siria

    Dolore per assassinio gesuita Van der Lugt e per vittime guerra
    • 10:43
    • 09 apr
    • MILANO

    Garlasco: mamma Rita, ho ancora fiducia

    E' cominciato il processo d'appello bis, Stasi è in aula
    • 09:03
    • 09 apr
    • MILANO

    Borsa: Milano apre in rialzo, +0,24%

    Identico aumento per l'indice Ftse All share
    • 09:00
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano,un morto su barcone

    Continuano sbarchi, 4.000 migranti soccorsi in ultime 48 ore
    • 07:01
    • 09 apr
    • ROMA

    Mafia, colpo a cosche in E-R

    Operazione cc regione e Crotone,13 ordinanze,sequestro da 13 mln
    • 06:36
    • 09 apr
    • ISLAMABAD

    Pakistan:bomba a mercato,almeno 15 morti

    Ordigno ad alto potenziale in zona controllata forze sicurezza
    • 01:05
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano, è allarme sbarchi

    Non bastano 80 mln Ue per Frontex. Def grazie a nostra azione
    • 00:23
    • 09 apr
    • NEW YORK

    Australia e Svezia, paradisi per giovani

    Secondo studio Usa. Italia fuori da classifica prime 30 nazioni