Percorso:ANSA.it > Valle d'Aosta > Consiglio Valle > News

Donna dell'anno, aperte le candidature

Fino al 15 febbraio. Cerimonia di consegna il 7 marzo


Donna dell'anno, aperte le candidature (ANSA) - AOSTA, 24 GEN - Si aprono le candidature, fino al 15 febbraio, per il premio internazionale 'La Donna dell'Anno', promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con il patrocinio del Ministero degli affari esteri, in collaborazione con il Soroptimist international Club Valle d'Aosta. La cerimonia di consegna si terrà venerdì 7 marzo, alla vigilia della Festa della Donna. L'iniziativa di valorizzazione del ruolo della donna, giunta alla 16/a edizione, anche quest'anno sarà incentrata sul tema dei diritti umani senza frontiere.

Possono segnalare le candidate le componenti di tutte le Assemblee legislative regionali, nazionali e internazionali, i Soroptimist international Clubs, le associazioni femminili e di stampa nazionali e internazionali, ma anche altri soggetti che ritengano di averne titolo. La scheda di candidatura è scaricabile dal sito internet del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it).

Il Premio 'La Donna dell'Anno' consiste in una somma di 30 mila euro. È poi previsto il riconoscimento popolarità, del valore di 10 mila euro che sarà dato alla finalista più votata dal pubblico tramite internet. Alla terza finalista verranno assegnati 5 mila euro. Tutte le somme in denaro dovranno essere destinate alle attività che hanno determinato la nomina a finaliste del Premio.

L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta determina, inoltre, una menzione speciale ad una donna valdostana che si sia particolarmente distinta in attività mirate alla valorizzazione del ruolo della donna. Il Soroptimist international Club Valle d'Aosta consegnerà un riconoscimento di 2 mila 500 euro, che riveste una valenza prettamente umanitaria e sarà assegnato in armonia con le finalità e l'etica del Club stesso.

La Giuria del Premio - presieduta dal Presidente del Consiglio Valle e composta da un massimo di sette personalità del mondo delle scienze, dell'economia, della comunicazione e del terzo settore - nominerà la vincitrice, scelta tra una rosa di nomi, che può variare da un minimo di otto a un massimo di dieci, scelta da una Giuria di selezione, presieduta sempre dal Presidente dell'Assemblea valdostana e composta dalle Consigliere regionali della Valle d'Aosta, da una Soroptimist, da giornalisti e da rappresentanti del terzo settore. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Top News

    • 13:09
    • 09 apr
    • ROMA

    Fecondazione eterologa, cade il divieto

    La Corte Costituzionale lo hanno dichiarato illegittimo
    • 12:09
    • 09 apr
    • MILANO

    Intesa paga 294 mln 'tassa Bankitalia'

    Segue Unicredit (196), ma su parametri patrimoniali impatto soft
    • 11:40
    • 09 apr
    • VATICANO

    Papa: tacciano le armi in Siria

    Dolore per assassinio gesuita Van der Lugt e per vittime guerra
    • 10:43
    • 09 apr
    • MILANO

    Garlasco: mamma Rita, ho ancora fiducia

    E' cominciato il processo d'appello bis, Stasi è in aula
    • 09:03
    • 09 apr
    • MILANO

    Borsa: Milano apre in rialzo, +0,24%

    Identico aumento per l'indice Ftse All share
    • 09:00
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano,un morto su barcone

    Continuano sbarchi, 4.000 migranti soccorsi in ultime 48 ore
    • 07:01
    • 09 apr
    • ROMA

    Mafia, colpo a cosche in E-R

    Operazione cc regione e Crotone,13 ordinanze,sequestro da 13 mln
    • 06:36
    • 09 apr
    • ISLAMABAD

    Pakistan:bomba a mercato,almeno 15 morti

    Ordigno ad alto potenziale in zona controllata forze sicurezza
    • 01:05
    • 09 apr
    • ROMA

    Immigrazione: Alfano, è allarme sbarchi

    Non bastano 80 mln Ue per Frontex. Def grazie a nostra azione
    • 00:23
    • 09 apr
    • NEW YORK

    Australia e Svezia, paradisi per giovani

    Secondo studio Usa. Italia fuori da classifica prime 30 nazioni